Lo scontro leggendario

Lo scontro tra Floyd Mayweather e Conor Mc Gregor si è svolto a Las Vegas domenica 27 agosto. Lo statunitense, soprannominato Pretty Boy Floyd e Money Mayweather, intraprese il lavoro del padre Mayweather Sr. che dopo aver terminato la carriera da pugile fece da allenatore al figlio. Successivamente, poco dopo l’esordio di Mayweather Jr. venne arrestato, e a sostituire il padre fu lo zio “Black Mamba” Mayweather. Quest’ultimo, per diversi addetti ai lavori il più forte pugile di tutti i tempi , ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta (1996), e ha deciso di ritirasi effettuando la 50 vittoria contro l’irlandese. Egli noto come un Combatte per la promozione statunitense UFC, nella quale è l’attuale campione dei pesi leggeri.  A sedici anni incomincia a lavorare come idraulico, ma poco dopo lascia questo impiego per intraprendere una carriera professionistica nelle MMA. Fin da piccolo si interessa agli sport da combattimento iniziando a praticare Taekwondo e sucessivamente Kickboxing. Doveva essere un match leggendario e che avrebbe riscritto la storia degli sport da combattimento e così è stato. Floyd Mayweather ha sconfitto Conor McGregor per KO tecnico alla decima ripresa in un incontro unico e spettacolare, come si aspettavano tutti gli appassionati. Alla fine della sfida, che ha reso a Mayweather circa 200 milioni di dollari e a Conor un centinaio, i due si sono abbracciati, stretti le mani, parlati: insomma, rispettati. Al momento, Floyd Mayweather è l’unico pugile di tutti i tempi ad aver vinto 50 match senza nessuna sconfitta, primato che gli permette di superare quello del leggendario Rocky Marciano.

mayweather.jpg

di Mattia, Abdelbast e Luca

Lascia un commento

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑